Francesco, Loris e Mattia:
le nostre biografie intrepide

Francesco Solari

Sono nato a Milano nel 1948 ed è qui che mi laureo in Scienze Politiche all’Università Cattolica. Ho iniziato praticamente subito a lavorare nell’azienda di famiglia come responsabile commerciale per il Veneto e per la provincia di Padova. Proprio qui ho deciso di trasferirmi stabilmente insieme a Francesca e nel 1980 e 1985 sono nate le nostre figlie, Benedetta e Carolina. Sono stati anni importanti e di cambiamento, infatti nel 1983 divento consulente finanziario, prima per Banca Fideuram, e dal 2005 ad oggi per Banca Generali.

La mia vita affettiva e di relazione si è sviluppata dunque tra luoghi molto diversi tra loro: Milano e Padova, ma anche Trieste, la campagna piacentina, il mar ligure e la montagna altoatesina; la molteplicità delle mie radici familiari, dei luoghi del cuore e di frequentazione, il loro intrecciarsi, hanno plasmato il mio carattere e la mia esistenza, e mi hanno permesso di sviluppare doti relazionali molto sfaccettate. Non a caso dunque, l’aspetto cardine su cui ho costruito la mia professione è la capacità di rapportarmi con persone di ogni estrazione sociale, culturale ed economica.

Durante la mia lunga carriera ho cercato di svolgere il mio ruolo con lo stesso atteggiamento propulsivo e con la passione di sempre, adesso come 40 anni fa: quello di essere la persona di fiducia per i miei clienti, in grado di ascoltarli e offrire soluzioni alle loro esigenze finanziarie, comprensibili e sostenibili nel tempo; la ricerca di questa figura di consulente è comune a tutti loro, a prescindere dalla ricchezza posseduta e dal retroterra socio-culturale. Il punto di arrivo di questo percorso è stata la fidelizzazione dei nuclei familiari da me seguiti, che in alcuni casi sono arrivati alla quarta generazione.

Loris Rizzo

Sono nato nel 1971 a Padova, dove tuttora vivo felicemente. Me la sono sempre cavata bene con i numeri, sia negli studi che nel lavoro, e ciò mi ha permesso di finire in fretta i primi ed iniziare presto il secondo. Dal 1992 mi occupo di titoli e dal 1996 faccio il consulente finanziario. Ho lavorato per vari istituti finanziari, tra cui l’Istituto Bancario San Paolo di Torino (ora Banca Intesa Sanpaolo) e Banca Fideuram, e dal 2011 collaboro con Banca Generali.

Nel corso degli anni la professione è molto cambiata. Oggi fare il consulente significa avere soluzioni per tutto il patrimonio del cliente, non solo per la parte finanziaria. Pur restando la finanza il mio campo di specializzazione, sono in grado di affrontare problematiche di gestione e pianificazione familiare, immobiliare e aziendale, offrendo soluzioni efficaci insieme ai migliori esperti in ogni campo.

È spesso la paura che guida le nostre scelte, ma se questa ci è stata utile per non soccombere come specie, nel mondo di oggi si rivela molte volte una pessima consigliera, anche nella gestione del patrimonio. Per superarla, bisogna studiare la realtà, conoscere i dati, fare la fatica di non affidarsi al sentito dire ma verificare e approfondire: è proprio questo il mio impegno con i miei clienti, a cui cerco di trasmettere la mia interpretazione, informata e frutto di esperienza, del mondo che ci circonda, in tutta la sua incertezza. Amo tutto lo sport e ne ho praticati diversi, dal baseball al volley, dal tennis al calcio.

Mattia Scanferla

Sono nato nel 1990 a Padova, dove ho completato il ciclo di studi e dove lavoro come consulente finanziario dal 2015. Il mondo della finanza mi ha appassionato fin da ragazzino, tant’è che uno dei miei film preferiti è ”Una poltrona per due”.

Da sei anni ho trasformato il mio sogno in realtà, iniziando a lavorare in Banca Generali al fianco di professionisti esperti e di alto livello, da cui continuo ad imparare e grazie ai quali ho già maturato una buona esperienza sul vasto mondo dei prodotti e servizi finanziari.

I primi anni nel settore sono stati per me fondamentali per iniziare a conoscere il mondo finanziario nella sua complessità ed ampiezza. Ho in seguito concentrato la mia attenzione sullo studio e sull’analisi dei prodotti e delle tematiche che riguardano la pianificazione e la protezione patrimoniale dei clienti.

Credo che la finanza sia sempre più parte integrante della vita delle persone, che devono oggi fare i conti con un contesto economico-sociale caratterizzato da una crescente complessità. Ecco perché con i miei clienti cerco di avere un rapporto di massima fiducia incentrato sulla trasparenza e sulla condivisione delle scelte, cercando di trasmettere interesse e di promuovere la cultura finanziaria. Sono un grande appassionato di sport e cinema.

Contattaci

Per maggiori informazioni o richiedere una consulenza


    *I campi contrassegnati sono obbligatori